Archivi categoria: EVENTI

Eventi aperti al pubblico da noi organizzati o consigliati

FESTIVAL ASTRONOMIA


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è fotoottica-deganello-blu-notte-300dpj.jpg

IL NOSTRO CENTRO SPECIALIZZATO IN STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA VI CONSIGLIA DI PARTECIPARE A QUESTO EVENTO CHE SI TERRA’ AD ASIAGO DAL 12 AL 22 MAGGIO 2022

Foto Ottica Deganello via Beato Pellegrino n° 51 – 35137 Padova
tel. 049/2951766
https://fotootticadeganello.com

Dal 12 al 22 maggio si tiene Dark Skies, la prima edizione del Festival dell’Astronomiadi Asiago aperta al pubblico, per sensibilizzarlo al problema dell’inquinamento luminoso che preclude di ammirare la volta celeste.

Si potrà partecipare a visite guidate presso il Polo Astronomico di Asiago, mostre, spettacoli teatrali a tema, conferenze, presentazioni di libri, laboratori didattici ed escursioni.

Questo evento propone una vera e propria full immersion “stellare” per appassionati, studiosi e famiglie con visite guidate al Telescopio Galileo presso l’Osservatorio Astrofisico. E’ un’iniziativa promossa dalla città di Asiago in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova – Inaf, e con il progetto Skyscape.

Il progetto Skyscape è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e Interreg V-A – Austria 2014-2020, il quale si occupa di valorizzare uno dei tesori più interessanti che la natura, ossia quello del cielo buio, sempre più raro nelle nostre città. L’inquinamento luminoso è inoltre in grado di minacciare la qualità della vita umana e di mettere a rischio l’esistenza di fauna e flora, anche in aree apparentemente protette. Asiago risulta essere un luogo ottimale per l’osservazione notturna del cielo.

Il Festival ospita ad Asiago anche il convegno “Astroven V” e in piazza Duomo il pubblico può visitare il planetario gonfiabile “Nemesis Planetarium e realtà virtuale Cosmo Experience”. Vi sono la mostra internazionale “Above & beyond” (in Sala della Reggenza, Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni) con le più importanti scoperte astrofisiche degli ultimi cento anni e “In chiara difficoltà: di notte oltre la porta di casa, tra natura ed inquinamento luminoso” (al Museo Naturalistico Patrizio Rigoni).

Potete consultare il programma completo con tutti gli eventi sul sito www.astronomiafestival-asiago.it