OMEGON


I telescopi Omegon sono prodotti in Europa. Il marchio garantisce un livello di buona qualità con un vasto assortimento di ottiche.

RIfrattore AC 80/400 AZ-3

Rifrattore 80×400 Montatura: altazimutale in alluminio Rapporto focale: 5 Massimo ingrandimento: 160x dotazione: oculare 20mm (20x) 10mm (40x) dotazione: diagonale 45°

299,00 €

COME SCEGLIERE IL PRIMO TELESCOPIO


Per gentile concessione di Giuseppe Guercio (GAP)
M31, la Galassia di Andromeda
Immagine creata con: 130 foto totali, 5 da 5”, 15 da 30”, 30 da 60”, 20 flat, 30 bias, 30 dark,

COME SCEGLIERE IL PRIMO TELESCOPIOhttps://api.whatsapp.com/send?phone=393406687606

PER INFORMAZIONI E ACQUISTI

Come prima cosa bisogna stabilire l’età dell’utente.

E’ una persona adulta o un bambino?

SE E’ UN BAMBINO

Dovete optare per strumenti compatti e leggeri. Se non si dispone di conoscenze su l’orientamento in cielo è preferibile acquistare un telescopio con montatura altazimutale che consente un movimento alto/basso e destra/sinistra che è indipendente dal moto apparente del cielo.

In questo caso vi consigliamo i seguenti prodotti:

Telescopio LEVENHUUK

Rifrattore 50×360 completo di zaino per il trasporto. A corredo sono inclusi: – Diagonale 90° – oculare da 8 mm (ingrandimento 45 X) – oculare da 20 mm (ingrandimento 18 X – Barlow 3 X (Ingrandimento 45 X e 135 X)

109,00 €

Telescopio Newton IN PROMOZIONE

€ 249 IN PROMOZIONE € 219,00 Telescopio Newton 102×700 completo di montatura altazimutale. A corredo sono inclusi: – Oculare 4 mm (175x) – Oculare 20 mm (35x) Ingrandimento massimo: 204x Peso: 6,15 kg

219,00 €

SE E’ UN ADULTO

Se la persona è un neofita ma è desiderosa e motivata ad imparare in alternativa ad una montatura altazimutale consigliamo una montatura equatoriale.

Ma che differenza c’è tra l’altazimutale e l’equatoriale?

La prima è più intuitiva da utilizzare per puntare gli oggetti, ma ha dei grossi limiti nella praticità di inseguimento: infatti con l’altazimutale per seguire un oggetto nel cielo bisogna agire su entrambi i moti, mentre nella equatoriale si agisce solo sul moto di ascensione retta (A.R.), in quanto una volta fissato il valore di declinazione dell’oggetto puntato, questo si potrà seguire solo lungo l’asse di A.R.

Prima di utilizzare il telescopio con montatura equatoriale è necessario lo stazionamento e l’allineamento polare preciso in modo che gli oggetti siano ben inseguiti tramite il solo asse di A.R.

Per agevolare l’inseguimento del telescopio in fase di osservazione del cielo consigliamo di acquistarne uno con motore A.R.

PER UN NEOFITA consigliamo i seguenti telescopi:

Sky Watcher Newton SkyHawk 114/900 EQ1 Montatura manuale (motorizzabile)
€ 242,00 IN ARRIVO
Sky Watcher Newton SkyHawk 114/1000 EQ1
Tubo corto – Montatura motorizzata
€ 299,00 IN ARRIVO
Celestron Astromaster 114/1000
tubo corto Montatura manuale
€ 299,00
DISPONIBILITA’ : 1 pz

Astromaster 114×1000

Telescopio Newton 114×1000 con montatura equatoriale con movimenti micrometrici. A corredo sono inclusi: – Oculare 20 mm (50x) – Oculare 10 mm (100x) – Puntatore StarPointer a punto rosso Montatura equatoriale in acciaio motorizzabile ( motore opzionale € 69) Peso: 12,4 kg

299,00 €

MOTORE PER ASTROMASTER € 69,00

Motore Astromaster

La motorizzazione a un asse per telescopi Astromaster e PowerSeeker si applica alle montature equatoriali Celestron della serie CG2 e CG3 (Astromaster EQ e PowerSeeker EQ) e consente l’inseguimento automatic degli oggetti in A.R.

69,00 €

SkyWatcher rifrattore

Rifrattore 70×900 con montatura EQ1 motorizzabile (motore opzionale € 59) A corredo sono inclusi: – Oculare 25 mm (36x) – Oculare 10mm (90x) – Diagonale 90° – Barlow 2x

205,00 €

PER SCATTARE LE TUE FOTO DIRETTAMENTE NEL CELLULARE TI CONSIGLIAMO

ADATTATORE UNIVERSALE Smartphone Cellulare per Telescopio, Cannocchiale, Binocolo, Microscopio per scattare foto e video

L’adattatore viene collegato direttamente all’oculare del tuo telescopio.

Adattatore per cellulare

Adattatore con diametro da 2.5 cm a 4.8 cm

25,00 €

Celestron PowerSeeker 80EQ
Montatura manuale (motorizzabile)
€ 239,00 IN ARRIVO

Se volete uno strumento potente e al tempo stesso leggero e compatto vi consigliamo uno schema ottico Maksutov-Cassegrain che presenta un tubo ottico molto corto rispetto alla focale e qualità di immagini eccellente. In questo caso vi consigliamo il seguente prodotto:

Sky Watcher StarQuest 90MC
Montatura manuale ( motorizzabile)
€ 375,00
DISPONIBILITA’ : 1 pz

Telescopio StarQuest

Schema ottico Maksutov-Cassegrain 90×1250 Motorizzazione opzionale Montatura Eq StarQuest per puntamenti fini e precisi grazie ai movimenti micrometrici A corredo sono inclusi: – Oculare 10 mm (125x) – Oculare 25 mm (50x) – Cercatore Red Dot

375,00 €

Per gli appassionati di astrofotografia raccomandiamo un rapporto focale aperto (inferiore ad f/8). Se invece acquisti un telescopio con un lungo rapporto focale, nelle fotografie c’è il rischio di non catturare le zone meno luminose del soggetto.

Per questo consigliamo minimo un diametro di tubo ottico di 130 mm come questo Celestron (rapporto focale di f/5).

Ottimo rapporto qualità/prezzo

Celestron Astromaster 130EQ
Montatura manuale
€ 339,00
DISPONIBILITA’ : 1 pz
Celestron Astromaster 130EQ-MD
Montatura motorizzata (Motor Drive)
€ 399,00
DISPONIBILITA’ : 1 pz
Celestron Astromaster 90/1000
€ 359,00
DISPONIBILITA’ : 1 pz

Se la persona che utilizza il telescopio ha dimestichezza con la tecnologia consigliamo oltre che la montatura motorizzata anche la computerizzata. 

Se si vuole cimentarsi sull’astrofotografia

Sky Watcher Maksutov 102 AZGTi
montatura Wi-Fi AZ-GTi
€ 630,00
DISPONIBILITA’ 1 PZ

Per ulteriori consigli sul tuo primo telescopiohttps://api.whatsapp.com/send?phone=393406687606

CONTATTACI

SIAMO A TUA DISPOSIZIONE

LINEA OCCHIALI IN ESCLUSIVA PER FOTO OTTICA


NUOVI ARRIVI

Modello OD 988 col. 06 cal. 48-19 € 122,00

La nostra linea di occhiali a marchio Foto Ottica viene prodotta interamente in Italia nel Bellunese. Dalla progettazione alla produzione e l’assemblaggio vengono realizzati negli stabilimenti italiani in modo da poter garantire un buon controllo qualità e una assistenza molto efficiente.

OTTIMO RAPPORTO QUALITA’ / PREZZO

Modello OD 1056 COL. 01 CAL. 47-18 € 125,00

Modello OD 1056 col. 28 cal. 47-18 € 125,00

Montatura da vista mod. 1056

Montatura in celluloide modello OD 1056 col. 01 cal(nero lucido) oppure col. 28 (tartaruga) in promozione a € 99,00

99,00 €

Modello OD 736 col. 52 cal. 51-17 € 115,00

Modello OD 738 col. 217 cal. 52-17 € 119,00

Modello OD 1043 col. 501 cal. 53-16 € 119,00

BINOCOLI E CANNOCCHIALI PROFESSIONALI DI ALTA QUALITA’


La qualità delle immagini vi emozionerà!

CRISTALLI DI FLUORITE

Kowa è l’unico costruttore al modo di binocoli e cannocchiali ad utilizzare nei propri strumenti cristalli di fluorite prodotti artificialmente.

Una delle cause per cui un immagine risulta degradata sia in termini di risoluzione sia in termini di artefatti ottici è l’aberrazione cromatica.

Da questa immagine si evince la differenza di qualità dell’immagine che si ottiene con un vetro ottico e un vetro in fluorite.

La bassa dispersione di questo materiale consente infatti di eliminare dalle immagini l’aberrazione cromatica con un aumento notevole di luminosità e contrasto nell’immagine. I processi richiesti in fase di produzione sono tuttavia molto complessi, ecco perché Kowa è l’unico produttore al mondo a farne uso.

TECNOLOGIA OTTICA

Lenti in cristallo di Fluorite FC L’utilizzo di cristalli di fluorite nella costruzione di sistemi ottici offre un incremento notevole nelle performance ottiche dello strumento con immagini assolutamente prive di aberrazione cromatica e con il massimo della luminosità e contrasto.

Lenti in vetro PROMINAR XD XD La tecnologia Prominar xd offre prestazioni ottiche molto superiori a quelle offerte dai comuni vetri ottici e dai classici vetri ED senza tuttavia eguagliare le straordinarie qualità dei vetri in fluorite.

Trattamento Kowa Repelling KR KR ll trattamento Kowa Repelling KR evita l’accumulo di sporcizia e grassi sulle superfici ottiche. Oltre alla protezione delle lenti il trattamento KR consente anche una più veloce ed efficace pulizia.

Trattamenti Ottici Multifase CO Ogni superficie ottica, interna od esterna, di lenti o di prismi, viene sottoposta in ambiente controllato sterile ad un trattamento ottico multistrato con il fine di aumentare la trasmissione luminosa al 100% della luce incidente. Il risultato? Immagini luminose, ricche di dettagli e ben contrastate.

TECNOLOGIA MECCANICA

Scafo in Magnesio SM La scelta di costruire un corpo in magnesio anziché in policarbonato deriva dalla necessità di garantire alti gradi di rigidità e leggerezza nonché resistenza agli urti e utilizzo in condizioni estreme dello strumento.

Riempimento in Azoto RA Il corpo rigido dello strumento viene sigillato e riempito di gas azoto; questo connubio rende possibile l’utilizzo dello strumento anche nelle condizioni più estreme. Ambienti umidi quali boschi, torbiere, ruscelli o laghi possono essere affrontati senza alcuna preoccupazione.

Messa a Fuoco con Demoltiplica MF Nei cannocchiali top di gamma Kowa la messa fuoco avviene con un comodo ed efficiente sistema di demoltiplica. Questo consente all’utente di eseguire in primo stadio una messa a fuoco grossolana e quindi di rifinirla con il demoltiplicatore, funzionalità ideale soprattutto nella pratica del digiscoping o per osservazioni ad alti ingrandimenti.

Waterproof WP Consente l’utilizzo in condizioni complesse come quelle con livelli di umidità estrema, sotto la pioggia, nella nebbia o in ambienti estremamente polverosi e difficili. Struttura totalmente waterproof secondo lo standard JIS 7.

FESTIVAL ASTRONOMIA


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è fotoottica-deganello-blu-notte-300dpj.jpg

IL NOSTRO CENTRO SPECIALIZZATO IN STRUMENTAZIONE ASTRONOMICA VI CONSIGLIA DI PARTECIPARE A QUESTO EVENTO CHE SI TERRA’ AD ASIAGO DAL 12 AL 22 MAGGIO 2022

Foto Ottica Deganello via Beato Pellegrino n° 51 – 35137 Padova
tel. 049/2951766
https://fotootticadeganello.com

Dal 12 al 22 maggio si tiene Dark Skies, la prima edizione del Festival dell’Astronomiadi Asiago aperta al pubblico, per sensibilizzarlo al problema dell’inquinamento luminoso che preclude di ammirare la volta celeste.

Si potrà partecipare a visite guidate presso il Polo Astronomico di Asiago, mostre, spettacoli teatrali a tema, conferenze, presentazioni di libri, laboratori didattici ed escursioni.

Questo evento propone una vera e propria full immersion “stellare” per appassionati, studiosi e famiglie con visite guidate al Telescopio Galileo presso l’Osservatorio Astrofisico. E’ un’iniziativa promossa dalla città di Asiago in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova – Inaf, e con il progetto Skyscape.

Il progetto Skyscape è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e Interreg V-A – Austria 2014-2020, il quale si occupa di valorizzare uno dei tesori più interessanti che la natura, ossia quello del cielo buio, sempre più raro nelle nostre città. L’inquinamento luminoso è inoltre in grado di minacciare la qualità della vita umana e di mettere a rischio l’esistenza di fauna e flora, anche in aree apparentemente protette. Asiago risulta essere un luogo ottimale per l’osservazione notturna del cielo.

Il Festival ospita ad Asiago anche il convegno “Astroven V” e in piazza Duomo il pubblico può visitare il planetario gonfiabile “Nemesis Planetarium e realtà virtuale Cosmo Experience”. Vi sono la mostra internazionale “Above & beyond” (in Sala della Reggenza, Unione Montana Spettabile Reggenza dei Sette Comuni) con le più importanti scoperte astrofisiche degli ultimi cento anni e “In chiara difficoltà: di notte oltre la porta di casa, tra natura ed inquinamento luminoso” (al Museo Naturalistico Patrizio Rigoni).

Potete consultare il programma completo con tutti gli eventi sul sito www.astronomiafestival-asiago.it

OPTIC Clean COMFORT SEMPRE


OPTIC Clean COMFORT SEMPRE
Rimuove in modo sicuro polvere e sporco da occhiali, lenti di eventuali fotocamere

  • Si mantengono inalterate tutte le caratteristiche del trattamento con capacità le proprietà antimbrattanti
  • si utilizza al bisogno e può essere utilizzato per più lenti
  • è facile da utilizzare è sigillato in una busta ermetica pronta all’uso
  • al suo interno contengono salviette detergenti delle dimensioni di 15,2×12,7 cm
  • si può comprare una scatola contenente 10 stringhe da tre buste per un totale di 30 pezzi

ATTENZIONE TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.

Evitare il contatto con gli occhi e con gli indumenti. In caso di contatto con gli occhi, lavare accuratamente con acqua abbondante. Contattare un medico se l’irritazione persiste. Non conservare e utilizzare il prodotto vicino da fonti di calore e/o fiamme libere. Non utilizzare per l’igiene personale e dei bambini.

LENS Cleaning Wipes

CAUTION KEEP OUT OF REACH OF CHILDREN

Avoid contact with eyes, in case of contact with eyes flush continuously with water. Consulta physician if irration persist. Do not use o store near heat or ope flame. DO NON USE for personale hygiene or use baby wipe

COME PROTEGGERSI DALLA LUCE BLU CON BLU ZERO DI SHAMIR


La luce blu (da 380 ai 500 nm) è la parte di luce visibile più vicina ai dannosi raggi UV.
Possiamo dire che la luce blu è la luce visibile con più alta energia (definita anche HEV – High Energy Visible).
L’eccessiva esposizione ai raggi UV è stata collegata ad una serie di problemi agli occhi come: la cataratta, il pterigio, la fotocheratite e la degenerazione maculare (American Optometric Association; novembre, 1993).
Gli effetti a breve termine della esposizione prolungata alla luce blu (HEV) sono, invece, la stanchezza oculare, gli occhi arrossati, il mal di testa e l’alterazione del ciclo Circadiano. Riducendo la quantità di luce blu si ottiene immediatamente un effetto riposante e protettivo sugli occhi che risultano meno stanchi e affaticati. Si riducono di conseguenza gli occhi arrossati e la secchezza oculare.
Oltre al sole ci sono molte altre fonti di luce blu. La maggior parte di queste sono diventate di uso quotidiano come: Tablet, Smartphone, Monitor, TV, Lampade fluorescenti (neon), lampade Led, Fari Xenon

Esistono nel mercato lenti che proteggono dalla luce blu: Shamir propone ad esempio il trattamento “Blue Shield”. Il meccanismo di protezione di queste lenti è realizzato da un trattamento superficiale (antiriflesso dedicato) che riflette una parte della luce blu irradiata. Questo trattamento offre solo una limitata attenuazione dell’inquinamento da luce blu, inoltre questo strato protettivo può deteriorarsi nel tempo perdendo progressivamente l’efficacia della protezione. Questo strato protettivo risulta, inoltre, ricco di fastidiosi riflessi con conseguente peggioramento della qualità visiva.

Le lente Shamir BLUE ZERO protegge dalla luce blu in virtù del materiale con cui è generata: UV TECT. Questo speciale materiale è più adatto, per via della modalità con cui taglia la luce. Il Polimero UV TECT assorbe, infatti, una buona parte della porzione dello spettro di luce blu più vicina agli UV.
La luce blu tra i 400 e 420 nm viene quasi completamente assorbita dalle BLUE ZERO garantendo un migliore benessere visivo.
Un semplice test effettuato con l’ausilio di un puntatore laser con emissione tra 405/410 nm permette di evidenziare la capacità del materiale, con cui è costruita la nostra lente BLUE ZERO, di assorbire completamente questa lunghezza d’onda. A confronto(come si potrà verificare nel video) la lente dotata di un trattamento superficiale della luce blu, come quella attualmente in commercio, attenua solo una parte della luce emessa dal laser Pen.

BLUE ZERO SHAMIR
BLUE ZERO SHAMIR

SHAMIR
LENTI SHAMIR

Grafico-composizione-BLUE-ZERO SHAMIR
Grafico-composizione-BLUE-ZERO SHAMIR

SHAMIR TABELLA
TABELLA SHAMIR

In questi ultimi anni, si utilizzano sempre di più apparecchiature elettroniche dai Smartphone (Smartphone large o Phablet) ai Tablet, ai Notebook e fino ad arrivare ai grandi monitor dei PC, e ai mega schermi televisivi passando sempre più ore davanti a questi monitor piccoli o grandi. Il pericolo immediato è la luce emessa dai led bianchi presenti nei nuovi dispositivi elettronici. La luce bianca dei Led è realizzata dalla somma di più luci Led Blu (InGan Nitrurio di Galio e Indio) ricoperti da una sostanza “drogante” costituita da fosforo Yag (granato di alluminio e Ittrio) che immette luce gialla, quando è illuminato da fotoni con frequenza nel blu. La somma di questi due colori appaiono ai nostri occhi di colore bianca con tendenza calda se il “drogaggio” è costituito da sostanza giallo arancio, mentre il colore diventa bianco tendente al colore più freddo se il “drogaggio” è di colore più giallo limone.
A causa dell’impiego di questi Led bianchi che si propagano rapidamente nel nostro mercato, i nostri occhi sono esposti maggiormente alle fonti di emissione di colore blu, prodotta anche da altri tipi di illuminazione quali ad esempio dalle lampade fluorescenti (al neon) e da lampade a scariche di gas, che per alcuni specialisti (medici oculisti, ricercatori, ecc.) rimane una causa molto probabile di degenerazione maculare legata all’età, in pratica si tratta di una malattia alla retina. La macula, la quale, notoriamente si trova nella parte centrale della retina, porta inesorabilmente e lentamente alla cecità, grazie ad un accumulo consistente di moltissime ore di esposizione alla luce blu.

Infatti, in questi ultimi anni molti pazienti sono affetti da questo tipo di malattia, specialmente nell’ultimo decennio, il numero è salito rapidamente ed è in forte aumento, soprattutto per le persone di età tra l’intervallo che varia dai 55 ai 65 anni e che trascorrono la gran parte dello tempo in ufficio davanti a dispositivi di elettronici e d’illuminazione.
Il pericolo è maggiore quando l’utilizzo di queste apparecchiature viene adoperato da bambini o e da adolescenti, che più spesso del passato utilizzano display a Led e sono soggetti ad illuminazione fluorescente sempre più presente nei centri commerciali o in edifici forniti di illuminazione artificiale. I giovani, hanno dei cristallini molto più trasparenti delle persone mature e quindi sono soggetti a un maggior bombardamento di emissioni di luce blu che arrivano alla retina. Il nostro occhio pertanto risulta molto vulnerabile alla luce con lunghezza d’onda tra i 420 nm (nanometri) e i 470 nm, un intervallo che coincide perfettamente con il picco del blu emesso dai Led.

E. M.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

OMAS – Perchè si sceglie la qualità e il design Italiano


PERCHÉ SCEGLIERE OMAS – PERCHÉ SI VUOLE QUALITÀ E DESIGN ESCLUSIVO RICCO DI PARTICOLARI PREZIOSI

omas-design-vista IMMAGINE VISTA

Modello ORIONE

Frontale Glasant Asta in acetato Particolare in legno Lente di presentazione Calibro 54  18  135

ORIONE
MOD. ORIONE

Modello ZEFIRO

Frontale in metallo nylorAsta in acetatoParticolari in legno Lente di presentazione Calibro 53  18  135

MOD. ZEFIRO
MOD. ZEFIRO

Modello AIDA

Frontale in metallo Puntale in metallo Terminale in acetato Lente di presentazione Calibro 53  17  130 Swarosvki originali

AIDA
MOD.  AIDA 01- PALLADIO

PARTICOLARE AIDA
NOTATE LA RAFFINATEZZA NEI MINIMI PARTICOLARI MOD. AIDA 01 

Dal particolare potete osservare quanto è fine e ricercato, che raggiunge un alto livello di squisitezza e di  perfezione

AIDA-02-ORO
MOD. AIDA-02-ORO

MOD. AIDA  - PALLADIO
MOD. AIDA – 03 PALLADIO

PARTICOLARE AIDA 03
NOTATE LA RAFFINATEZZA NEI MINIMI PARTICOLARI MOD. AIDA 01 

SCEGLI L'OCCHIALE GIUSTO PER TE